Le ricette estive si ripetono, si sa. Sono fresche, pratiche e non si ha tempo nè voglia di andare a ricercare cose diverse quando c’è caldo.
Il rischio è che, a metà estate, si cominci ad annoiarsi di mangiare sempre le solite cose…zucchine, pomodori, melanzane, frutta, gelati…tutte cose buone, ma che cominciano a diventare un po’ noiose.
Cosa fare? Come dare un po’ di freschezza alle solite ricette estive senza togliere tempo al mare e alla dolce voglia di far niente che ci prende con il caldo?
La stessa cosa che facciamo su di noi quando vogliamo cambiare – eppure rimanendo noi stesse – cambiamo look!
Senza stressarci cercando nuove cose con la lentezza che ci porta il caldo, prendiamo le nostre care e affidabili ricette estive e cambiamo il loro aspetto. Presentiamole in modo diverso.
Ecco come presentare la nostra vecchia e cara insalata caprese. Come non abusare del fresco abbinamento di pomodoro e mozzarella? Gli ingredienti sono sempre gli stessi – ma presentati in forma diversa 😉
Melanzane, pomodori, mozzarella e basilico sono tra gli ingredienti più consumati durante l’estate. Come abbinarli? In una parmigiana di melanzane fredda! Gustosissima e facile da preparare 🙂
Mangiamo la frutta? Certo! Ma diventa certamente più invitante se la serviamo ghiacciata…come ghiacciolo (che ha solo 33 calorie!)
Il salmone affumicato va bene in qualsiasi occasione e ci permette di preparare un antipasto di ultima ora. Come renderlo più invitante? Cambiando il modo di mettere insieme i tre ingredienti necessari!
Una frittata di zucchine è una cena veloce perfetta per le serate estive. Diventa più invitante se la facciamo al forno (magari mentre facciamo la doccia dopo il mare) e la serviamo così, a fette.
Il gelato al cioccolato? Piace a tutti. Ma invece di sporcare coppe e cucchiaini, perché non servirlo come se fosse un ghiacciolo? La sua cremosità non viene compromessa, anzi ;-). E poi, questa ricetta non ha bisogno né di gelatiera né di cottura…
Buona estate con le pratiche ricette estive ;-)!
No Comments