Web Analytics
Secondi Piatti

Salmone in crosta

salmone in crosta

Il salmone in crosta è un classico, l’ho preparato più volte negli anni. Ma questo qua ha l’ingrediente in più che, secondo me, fa tanta differenza. La robiola. Saggiamente mescolata all’erba cipollina, dà a questo abbinamento (salmone più sfoglia) già buono di per se, un ulteriore plus di gusto.

L’interessante ricetta di questo salmone in crosta l’ho trovato nel profilo Instagram di Francesca Barra (@francescabarra1 ), che ha un nome bellisimo: aocchioequantobasta. Questo Natale ho preparato questa ricetta ben tre volte. Come dice Giovanni (di Aldo, Giovanni e Giacomo), “ci sarà un motivo!”.

La semplicità di esecuzione fa di questa ricetta una di quelle da venir preparata anche dai ragazzi. La cosa più “difficile” è spalmare la robiola sul salmone.

Mi permetto di darvi, comunque, un consiglio per facilitarvi ancora l’esecuzione di questo delizioso piatto: chiedete al pescivendolo di togliere la pelle del salmone per voi. A casa è fattibile, ma se non siete pratici, in mezzo ad altre preparazioni, può essere una cosa noiosa. E a chi stesse pensando di non toglierla, vi dico solo che l’anno scorso ho praticamente rovinato il salmone a cena da mia figlia perché, non so nemmeno come, ho dimenticato di togliergli la pelle. Se preparate il salmone in tanti altri modi (salmone in crosta di pane, salmone agli agrumi), lasciate la pelle senza problemi (io poi la do alle nostre cagnoline); ma mai con la pasta sfoglia, ok?

Ah, dimenticavo! I puntini che vedete sulla foto sono di semi vari. Questa foto l’ho fatta oggi, e la pasta sfoglia sono andata a comprarla ieri, 2 gennaio, quando trovi gli scaffali dei supermercati quasi vuoti. Dopo un supermercato dove non ce n’era proprio neanche una confezione di pasta sfoglia, poi in un altro ne ho trovato questa ai semi – che ci è piaciuta molto.

Ingredienti (per 4):

  • circa 600 g di filetto di salmone
  • 200 g di robiola
  • erba cipollina (meglio se fresca e tagliata a coltello, altrimenti essiccata)
  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • sale
  • pepe
  • 1 tuorlo
  • un paio di cucchiai di latte

Preparazione:

  1. Togliete eventuali spine del filetto di salmone. Togliete la pelle.
  2. Mescolate la robiola con l’erba cipollina.
  3. aprite un rotolo di pasta sfoglia e spalmate circa la metà della robiola nello spazio che occuperà il salmone. Poi adagiate il filetto e spalmate l’altra metà di robiola nella parte superiore del salmone.
  4. Prendete il secondo rotolo di pasta sfoglia e appoggiatela sopra e, delicatamente con le mani, fatela appoggiare bene al salmone fino ai lati, chiudendo i due lati. Tagliate gli eccessi e chiudete bene i bordi.
  5. Sbattete il tuorlo con il latte e spennellate tutto.
  6. Cuocete in forno caldo a 180°C fino a completa doratura.
  7. A noi piace accompagnarlo con del purè di patate.
  8. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.