Web Analytics
Primi Piatti

Le Mie Tagliatelle Facili

tagliatelle

Tagliatelle per inesperte

Perché chiamarle le mie tagliatelle facili? Perché io non sono cresciuta con una mamma o nonna in cucina che mi hanno insegnato a fare la pasta fresca. Sono nata e vissuta per 18 anni a Rio, in Brasile, dove fino a 20 anni fa la pasta si faceva alla moda locale. Perciò questa mia ricetta facile è dedicata a tutte le persone, come me, che non hanno uno storico gastronomico e che imparano per pura passione.

Poi, se riesco a farla io, tutti la possono fare :-).

Sono andata avanti provando la ricetta di mia suocera, quella del giornale, del programma TV e…finalmente ho trovato una ricetta che mi dà il risultato che le altre ricette, diciamo, non mi garantivano. Sì, perché a volte erano troppo fini, altre volte troppo dure. Saporite sì, ma rimaneva sempre il dubbio su come sarebbero al momento di servirle.

Poi, a forza di leggere di qua e provare di là ho capito che, prima di tutto, preferisco la pasta fatta con la farina 0. Quella preparata con la farina 00 è ottima, ha un sapore splendido, ma è troppo delicata. Invece la farina 0 con le uova è imbattibile ;-).

Non preparo la pasta fresca tutti i giorni (qualcuno lo fa?), così mi permetto di abbondare nelle uova quando la faccio. Seguo la ricetta antica che dice che per ogni etto di farina ci vuole un uovo. Come le uova non sono tutte uguali, a volte aggiungo pochissima acqua (veramente poca, tipo mezzo cucchiaino).

Dopo le foto del piatto finito, il mio passo a passo.

tagliatelle tagliatelle

Prendete 500 g di farina 0 (zero) o Manitoba,

tagliatellee 5 uova.

tagliatelleFate un incavo in mezzo alla farina e aggiungete le uova.Con la punta delle dita cominciate piano piano a mescolare le uova con la farina intorno all’incavo.

tagliatelleVerrà fuori un insieme “quasi” sbricioloso. Se necessario aggiungete acqua (pochissima alla volta, tipo qualche spruzzo con le mani o punte di cucchiaini).

tagliatelleA questo punto, dividete l’impasto in pezzi più piccoli.

tagliatelleSchiacciate l’impasto con le mani dandogli una forma più piatta per cominciare a lavorarlo con la macchina da pasta.

tagliatelleRegolate la macchina con il numero più alto (io ho una Atlas) oppure quello corrispondente al maggiore spessore.

tagliatelle

tagliatelle

tagliatelleIniziate a passare ogni pezzo di pasta nella macchina.Verrà sempre più liscia ed uniforme.

tagliatellePiano piano diminuite lo spessore.

tagliatelleFino a quello desiderato, io ho finito tra il 5 e il 6.

tagliatelleA questo punto, se non si ha lo stendi pasta (come me,anche se lo voglio!), prima di tagliare le tagliatelle, infarinate abbondantemente i pezzi di sfoglia prima di passarli nell’attrezzo della macchina che taglia la pasta in strisce (più grosse – come quelle della foto, o più fine – tipo chitarra).

Lasciate seccare un po’ la pasta prima di congelarla.

tagliatelleSe la si deve cucinare subito, fatela bollire in abbondante acqua salata. 100 g di pasta fresca è una porzione (abbondante) per persona.

tagliatelle

Come preparare le tagliatelle facili:

Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Totale:
Porzioni: 7
Pasta fresca – tagliatelle – facile da fare
Ingredienti:
  • 500 g di farina 0
  • 5 uova
  • eventualmente pochissima acqua
Preparazione:
  1. Mettete la farina su una superficie da lavoro e fate un incavo nel mezzo.
  2. Rompete le uova e mettetele dentro l’incavo.
  3. Piano piano cominciate a mescolare la farina con le uova usando i polpastrelli.
  4. Lavoratela finché diventa un tutt’uno. Aggiungete (pochissima) acqua se necessario.
  5. Dividete la pasta in pezzi più piccoli.
  6. Passate ogni pezzo nella macchina da pasta utilizzando lo spessore maggiore.
  7. Farlo 3, 4 volte o finché la pasta risulta liscia.
  8. Riducete lo spessore e ripetete l’operazione finché si arriva allo spessore desiderato (io ho scelto lo spessore tra il 5 ed il 6 della mia macchinetta [url href=”http://www.amazon.it/s/?_encoding=UTF8&__mk_it_IT=%C3%83%C2%85M%C3%83%C2%85%C3%85%C2%BD%C3%83%C2%95%C3%83%C2%91&camp=3370&creative=24114&linkCode=ur2&pageMinusResults=1&suo=1385993230875&tag=italianchips-21&url=search-alias%3Daps#/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=macchina%20pasta%20atlas&sprefix=macchina+pasta+a%2Caps&rh=i%3Aaps%2Ck%3Amacchina%20pasta%20atlas&sepatfbtf=true&tc=1385993234694″ target=”_blank”]Atlas[/url]).
  9. Prima di procedere al taglio delle tagliatelle, infarinate abbondantemente la sfoglia.
  10. Lasciate asciugare un po’ la pasta prima di, eventualmente, congelarla.
  11. Se la si deve consumare subito, fatela cuocere in abbondante acqua bollente salata per circa 10 minuti o quando, assaggiandola, si è soddisfatti della cottura.
  12. Condite con della salsa al pomodoro o come si desidera.
  13. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.