Web Analytics
Antipasti

La Nostra Tartare di Tonno Super Facile

tartare di tonno

Esistono molte ricette di tartare di tonno. Ne ho assaggiato molte in ristoranti, alcune provate a casa e, anche se sono sempre buone …99% delle volte preparo questa nostra ricetta.

Certo che gran parte della buona riuscita della tartare di tonno dipende dalla qualità e freschezza del tonno, ma posso proprio dire che questa semplice ricetta è una garanzia. L’ho preparata per la prima volta anni fa e da allora è sempre la mia scelta quando abbiamo voglia di tartare.

Posso proprio affermare che la ricetta è semplice e facile perchè una volta mentre ero in Francia in vacanza con mio marito, nostro figlio mi ha chiamato chiedendo la ricetta. Glielo spiegata per telefono e…è stato un successo. Perciò potete fidarvi ;-).

Ricordatevi che bisogna sempre congelare il pesce fresco prima di consumarlo crudo. Per fortuna il tonno scongela abbastanza facilmente, specialmente se avete l’accortezza di congelarlo in fette un pò sottili. Così potete veramente lavorarlo per questa ricetta appena tolto dal freezer.

Io adoro questa ricetta anche perchè ha pochissimi ingredienti. Secondo me avere pochi ingredienti significa che è una ricetta basata sulla qualità del cibo stessa, con aggiunta di poche cose solo per esaltare delle sue caratteristiche.

Io creo questa forma per servire la tartare mettendo il tonno dentro dei ramekin. Ma potete anche usare dei coppapasta o altre forme che avete disponibili.

tartare di tonno

La Nostra Tartare di Tonno Super Facile
Preparazione:
Totale:
Dosi: 2
Ingredienti:
  • 300gr di tonno fresco
  • succo di un limone
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe macinato fresco
Preparazione:
  1. Tagliare il tonno a pezzi piccolissimi, il più piccoli possibile, e metterlo dentro un recipiente.
  2. Prendere un vasetto di marmellata vuoto e metterci il succo di limone, l’olio extra vergine, sale e pepe. Chiuderlo ed agitare bene.
  3. Versare il condimento sul tonno e mischiare bene.
  4. Riempire dei ramekin con il tonno, livellarlo, coprire con pellicola da cucina e mettere in frigo fino al momento di servire (15 minuti sono sufficienti – non lasciarlo per troppe ore altrimenti il limone “cuoce” il tonno).
  5. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.