Web Analytics
Dolci

Torta alle Fragole (irresistibile!)

torta alle fragole

Una golosa torta alle fragole

Ho visto questa torta alle fragole e sapevo già che mi sarebbe piaciuta tantissimo.

E non sbagliavo.

L’ho preparata ieri sera e, come è una torta che è più buona il giorno dopo, ho resistito (complice il tardo orario di ieri) e l’ho assaggiata stamattina, a merenda. E…ne ho mangiato quasi un quarto della torta.

Ha tante fragole. Ho aggiunto un etto ai 3 etti della ricetta originale. E’ una torta tutta frutta. Di quelle che senti la freschezza delle fragole, della primavera…

L’ho trovata su un blog che seguo da tanto, e dal quale mi sono sempre inspirata per ricette belle, buone e facili. Parlo dell’Arabafeliceincucina. Anche se la torta è di Martha Stewart e perciò dovrebbe essere già perfetta, io ho seguito il consiglio di Stefania a occhi chiusi e ho aggiunto un etto di fragole in più…e vanno benissimo! Non si sa che la prossima volta metta direttamente mezzo chilo di fragole ;-). Ah, ho anche usato zucchero di canna…

torta alle fragole

torta alle fragole

Come preparare la torta alle fragole:

Ingredienti:

  • 90 g di zucchero di canna
  • 60 g di zucchero
  • 85 g di burro
  • 1 uovo
  • 125 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 180 g di farina
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 400 g di fragole lavate, senza foglie e tagliate a metà nel senso della lunghezza

Preparazione:

  1. Lavorate gli zuccheri con il burro per almeno 3 minuti di orologio (io di più perché mi sono distratta facendo altro).
  2. Aggiungere l’uovo.
  3. Aspettate che venga assorbito e aggiungete il latte.
  4. Verrà molto liquido e grumoso, ma insistete.
  5. Aggiungete sale e vaniglia.
  6. Abbassate la velocità delle fruste al minimo e aggiungete la farina ed il lievito. Lavorate finché sarà tutto amalgamato (anche se non viene un impasto perfettamente liscio).
  7. Nel frattempo accendete il forno a 180°C e foderate uno stampo da 22 cm con carta forno.
  8. Versate il composto nella teglia e distribuiteci sopra le fragole. Non vi preoccupate se non ci staranno tutte, mettete pure una sopra l’altra perché in cottura si adageranno.
  9. Cuocere per 10 minuti a 180°C e poi altri 45 minuti a 160°C. Lasciar raffreddare completamente prima di mangiare.
  10. Buon appetito!

 

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.