Questa torta di cipolle è divina. Fatela per voi, fatela perché avete amici a cena…per qualsiasi motivo non ve ne pentirete.
La prima volta che ho preparato questa torta di cipolle pensavo fosse una ricetta di quelle che “non funzionano”. Il suo impasto è un po’ appiccicaticcio e pensavo già di aver sbagliato qualcosa e che non sarebbe arrivata a tavola. Invece si è rivelata una della torte salate più buone in assoluto.
A me aveva colpito l’aspetto (sì, mi ripeto sempre, ma sono attratta dal cibo bello, oltre che buono) e sono stata meticolosa nel tagliare le cipolle per fare il disegno in diagonale. Ma, credetemi, anche se non siete così precisi appena la addenterete non importerà nulla del disegno delle cipolle in diagonale.
Questa torta di cipolle può essere servita calda o anche a temperatura ambiente. Io scelgo quasi sempre la seconda opzione – sia per praticità (mi piace portare tutto in tavola per poi sedermi con gli altri) sia perché trovo sia buonissima così.
A vous! Bon appètit!
Ingredienti:
base:
- 400 g di farina
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 12 cucchiai di burro non salato freddo di frigo
- 110 ml di acqua ghiacciata
copertura di cipolle:
- 120 g di formaggio groviera grattugiato grossolanamente
- 1 1/2 cucchiaino di timo
- 2 cucchiaini di erba cipollina
- 2 cipolle dorate grandi (o 3 medie) tagliate a fette sottili a mezza luna (tagliatele a metà e poi a fette il più possibile sottili però mantenendole intere)
- 1 cucchiaio abbondante di panna da cucina
- 2 cucchiai di burro
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
- Mettete la farina, il sale e lo zucchero nel contenitore del robot da cucina e premete pulse per qualche secondo perché si mescolino bene.
- Aggiungete il burro a cubetti e premete pulse più volte finché diventa un composto bricioloso.
- Mentre premete pulse aggiungete l’acqua dalla parte superiore del contenitore e pulsate qualche volta finché l’impasto si rapprenda. Trasferitelo su una superficie infarinata o anche un bowl capiente e lavoratelo leggermente formando una palla.
- Avvolgetelo nella pellicola da cucina e mettete in frigo per almeno 1 ora.
- Accendete il forno a 200°C e foderate la leccarda con carta forno.
- Su una superficie infarinata stendete l’impasto creando una forma rettangolare che superi 25 x 35 cm. Con un taglia pizza aggiustate i lati.
- Mettete l’impasto in frigo mentre preparate le cipolle.
- Sbucciate le cipolle e poi tagliatele a metà. Poggiate la parte tagliata di ogni cipolla verso il tagliere e, con un coltello affilato, tagliate ogni metà in fettine il più possibile sottili, tenendole intere.
- Togliete l’impasto dal frigo e distribuite il formaggio sopra occupando tutto l’impasto fino ai bordi.
- Aggiungete il timo e l’erba cipollina.
- Sistemate le mezze lune di cipolla una leggermente sopra l’altra creando un disegno in diagonale.
- Con un pennello da cucina spennellate le cipolle con la panna, distribuite sopra i fiocchetti di burro e salate.
- Cucinatela per 40 minuti o finché sarà dorata. Coprite gli angoli con alluminio caso dovessero diventare più scuri (io non l’ho mai fatto).
- Lasciatela riposare qualche minuto e poi tagliatela a quadrotti, in strisce, come preferite e servite calda o a temperatura ambiente.
No Comments