Questa torta di mele senza impasto è il dolce ideale per chi, come me, cerca ricette con pochi grassi e zuccheri. È un delizioso e croccante involucro di pasta phyllo ripieno di mele condite con cannella e poco zucchero di canna.
Ho visto questa ricetta sul blog TheSpruceEats e non vedevo l’ora di prepararla. L’ho fatta oggi prima di pranzo, perché è anche abbastanza semplice da preparare.
Che dire? Che è buonissima ma anche bellissima. E chi mi conosce qui sul blog sa che amo il detto popolare italiano “anche l’occhio vuole la sua parte”.
Io ho preparato questa torta di mele senza impasto con le mele che avevo a casa, le fuji. Ma potete usare la qualità di mela che più vi piace. Per la prima volta ho comprato la pasta phyllo stesa, in fogli. Una confezione ha già 6 fogli stesi e venduti arrotolati, tanto che la confezione è uguale a quella della sfoglia e della brisè. Fantastica! Se la trovate vi facilita il lavoro, altrimenti usate quella che avete a disposizione.
Questa ricetta prevede che per spennellare i fogli di pasta phylo si usi miele diluito in un po’ di acqua tiepida – così si evita il burro fuso.
Ingredienti:
- 1 confezione di pasta phyllo
- 5 mele
- 50 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/4 di cucchiaino di noce moscata
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di farina
- 80 g di miele
- 3 a 4 cucchiai di acqua tiepida
Preparazione:
- Accendete il forno a 180°C.
- Prendete una teglia di 24cm di diametro circa e ungetela con spray staccante.
- Lavate e sbucciate le mele. Eliminate i torsoli e tagliatele a fettine sottili.
- Mettete le mele dentro una ciotola capiente e aggiungete la cannella, la noce moscata, lo zucchero di canna, il succo di limone e la farina. Mescolate delicatamente finché i condimenti si saranno distribuiti in maniera uniforme.
- Mescolate il miele con l’acqua tiepida.
- Aprite la confezione di pasta phyllo. Con un pennello da cucina, spennellate tutto il primo foglio con la miscela di miele e acqua e sistematelo sulla teglia, lasciando cadere fuori dei bordi la pasta che eccede la teglia. Ripetete con il foglio seguente sistemandolo perpendicolarmente al primo foglio (come una “x”), così coprirete bene tutta la teglia.
- Proseguite così con gli altri 4 fogli.
- A questo punto versate le mele nella teglia, sistematele e poi copritele parzialmente con i lembi di pasta che fuoriescono dalla teglia, come una gallette.
- Infornate e cuocete per 25/30 minuti, o finché la torta sarà dorata.
- Servite tiepida o a temperatura ambiente.
- Buon appetito!
No Comments