Questa torta di spinaci e ricotta è… di famiglia. Amo le manie e routine gastronomiche che creiamo in casa.
Oggi è il compleanno di Gabriella, mia figlia. Sì, le farò anche la torta dolce, ma le dedico questo post con la ricetta della torta di spinaci e ricotta perchè ho preparato questa torta innumerevoli volte durante il periodo in cui lei era alle Superiori.
Preparavo la mattina o la sera prima e programmavo il forno (ero fuori anch’io la mattina). Rientravamo insieme dopo l’una e quando aprivamo la porta c’era il meraviglioso profumo di questa torta e, affamate com’eravamo, era una sensazione bellissima.
Continuo a prepararla spesso, ora forse più spesso a mio figlio, che la preferisce con la pasta sfoglia. Comunque, questa torta di spinaci e ricotta è veramente un piatto di famiglia, un nostro riferimento, tanto è che la chiamiamo semplicemente “tortino” ;-).
Dimenticavo: si congela benissimo ed è buona anche fredda.
Buon appetito!
La Torta Di Spinaci e Ricotta di Gabriella
- 1 confezione di pasta brise
- 1/2 kg di ricotta
- 1 pacco di 400 g di spinaci (o 6 cubetti congelati)
- 2 uova
- 1 etto di prosciutto cotto
- 3 cucchiai di Grana grattugiato
- sale
- noce moscata
- pepe bianco
- Far bollire gli spinaci, scolarli e strizzarli.
- Accendere il forno a 200°C.
- Mettere la pasta brise su una teglia o pyrex, tagliare la pasta eccedente (servirà come decorazione), bucherellare il fondo, coprirlo con carta da forno e aggiungere ceci o fagioli secchi (per far peso) e metterla al forno per circa 15 minuti.
- Tagliuzzare gli spinaci strizzati bene e metterli in una ciotola, aggiungere la ricotta, le uova, 1 cucchiaio di Grana grattugiato, sale, pepe bianco e noce moscata grattugiata. Mescolare bene.
- Togliere la pasta brise dal forno, eliminare la carta e i fagioli (che possono essere riutilizzati) e foderare la base con il prosciutto cotto.
- Versare il composto di spinaci e ricotta, livellandolo.
- Utilizzare i ritagli di pasta come decorazione.
- Spargere i 2 cucchiai di Grana grattugiato sopra la torta.
- Cuocere in forno caldo a 200°C per 40 minuti.
No Comments