Web Analytics
Torte Salate

Deliziosa torta di melanzane

torta melanzane

Questa torta di melanzane è salita al 1° posto delle preferenze di mio figlio ;-). L’ho già preparata più volte con le melanzane invernali e ora è ancora più buona con quelle di stagione.

Si fa con la pasta matta e con le melanzane fritte. Sì, questa è un’altra di quelle ricette per le quali vale la pena friggere.

In Brasile si consumano melanzane, ma non come in Italia. Trovo che le melanzane siano uno degli ingredienti più popolari e diffusi in Italia. Si prestano a tante preparazioni anche insolite – uno dei dolci più buoni che io abbia mangiato è stato un dolce a base di melanzane preparato dallo chef Vinci.

Cerco sempre forme diverse per preparare le melanzane, come le melanzane gratinate, le melanzane ripiene senza carne o quelle alla parmigiana senza friggere, tra altre.

Questa torta è abbastanza semplice da preparare e non richiede particolari capacità culinarie.

Mettete le melanzane a scolare con un pò di sale e preparate l’impasto. Lasciatelo riposare mezz’ora in frigo mentre friggete le melanzane. Poi mettete il tutto insieme, una passata al forno ed è pronta 🙂

torta melanzane

Deliziosa torta di melanzane

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Dosi: 6
Ingredienti:
  • [b]per la pasta:[/b]
  • 250 g di farina 00
  • 100 ml di acqua
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • [b]per il ripieno:[/b]
  • 4 melanzane medie
  • farina
  • 4 uova
  • qualche cucchiaiata di Parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di latte
  • maggiorana
  • pangrattato
  • olio per friggere
  • sale
Preparazione:
  1. Lavate e tagliate le melanzane a fette. Mettetele su uno scolapasta con un po’ di sale perché perdano l’acqua di coltivazione.
  2. Nella impastatrice o sul tavolo da lavoro mettete la farina, l’olio e il sale e iniziate ad impastare, aggiungendo lentamente l’acqua finché diventi un impasto liscio ed uniforme.
  3. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
  4. Mettete l’olio nella padella e passate le fette di melanzane nella farina e friggetele, appoggiandole dopo sulla carta assorbente.
  5. Accendete il forno a 190°C.
  6. Su una superficie infarinata stendete la pasta con il matarello fino ad una misura leggermente più grande della vostra teglia (20x30cm circa).
  7. Foderate la teglia con carta da forno e addaggiate la pasta lasciando i bordi che scendano all’infuori.
  8. Sbattete le uova insieme al latte.
  9. Fate un primo stratto di melanzane e coprite con 1/3 delle uova, maggiorana e formaggio grattugiato.
  10. Ripetete per tre volte finendo con pangrattato.
  11. Cuocete in forno caldo per circa un’ora o finchè la pasta risulterà dorata.
  12. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.