Ecco una ricetta di … torta per cani. L’idea me l’ha data mia figlia, visto che oggi il nostro amato Lennon compie 13 anni. La mattina già mio marito mi ha chiesto: “Ma non gliel’hai fatta la torta?”
Un’altra volta gli avevo fatto una torta “normale” e tagliata a forma di ossa, ma questa volta Gabriella mi ha suggerito proprio una torta di carne. Quale miglior ingrediente per una torta di compleanno per un cane così dolce e …goloso?
All’ora di pranzo esco dall’ufficio e passo al supermercato e compro gli ingredienti. Cioè, l’ingrediente, perché gli altri due li avevo a casa. E’ una ricetta facilissima, con soli tre ingredienti: carne macinata, uovo e pangrattato.
Lennon è brasiliano, come me. Ha vissuto con noi due anni in Brasile e poi è venuto in Italia. Ha accettato benissimo i cambiamenti, è sempre stato un cane dolcissimo, di quelli che “si piazzano” sotto una mano disponibile a fargli qualche carezza. E’ un esempio vivente di Amore, noi lo adoriamo.
A dir la verità lui ci ha proprio conquistato a prima vista. Noi che cercavamo un cane a pelo corto, siamo usciti dal negozio con lui. E il nome? Lui aveva già il nome di Lennon e i miei figli hanno subito detto, all’unisono, che sarebbe rimasto tale, vista la mia passione per i Beatles.
Passano gli anni e pensiamo a trovare compagnia a Lennon, anche se all’inizio non eravamo sicuri la gradisse, visto che è sempre stato figlio unico. Comunque, quasi 2 anni fa, è arrivata Yoko (la vedete più giù). Come potete immaginare, avevamo già scelto il suo nome prima che lei fosse ancora nata :-). Yoko è una cagnolina deliziosa. All’inizio lui la ignorava, ora si fanno tanta compagnia. E l’amore che abbiamo è raddoppiato.
Ma torniamo alla ricetta della torta di compleanno di Lennon… Da tre anni abbiamo diagnosticato un soffietto al suo cuoricino e da allora (dovrebbe) mangiare senza sale. E così, pensando alla ricetta per questa torta di compleanno così speciale ho pensato che per lui non è il sale che conta…ma la carne! Così la ricetta è semplicemente mescolare bene della carne macinata (io ho usato quella mista suino-bovino) con un uovo e del pangrattato. Ho foderato uno stampo con della carta forno bagnata e poi strizzata (è più facile farla adattare allo stampo che era tondeggiante) messo dentro l’impasto e premuto bene.
Poi al forno pre riscaldato a 200° C per 20 minuti e poi ho lasciato la torta dentro il forno. Il pomeriggio sono rientrata con le candeline :-), sformato la torta e cercato di fare le foto a lui mentre la mangia – impresa non facile e per questo mi scuso per le foto, ma rendono l’idea di quanto gli sia piaciuta :-).
5 Comments
chiara
Giugno 7, 2016 at 1:06 pmbellissimo post!
proverò a fare anche io la tortina per il compleanno del mio elvis venerdì…
ricetta semplice e… tra l’altro sembra buona anche per gli umani!
grazie mille.
italianchips
Giugno 7, 2016 at 1:43 pmGrazie! Tanti cari auguri a Elvis ❤️
ANNAMARIA
Luglio 7, 2016 at 11:11 amMa sono Bichon Frisèè!!! <3 <3
italianchips
Luglio 7, 2016 at 11:41 amSIII!! Anche tu ne hai? ❤️❤️
ANNAMARIA
Luglio 9, 2016 at 8:08 amSiiiiii!!!!!! <3 <3 <3 <3 <3 <3 Sono MERAVIGLIOSI!!!!!!