Web Analytics
Torte Salate

Torta Salata Con Melanzane, Facile e Buona

torta salata con melanzane

Una torta salata con melanzane per tante occasioni

Ho preparato questa torta salata con melanzane, confesso, senza sperarci molto. Anche se qualcosa sì speravo, altrimenti non mi avrebbe incuriosito al punto di farla, ovviamente. Ma così pochi ingredienti, le melanzane messe crude…insomma, ero un po’ scettica. Poi i pomodori secchi, che pur mi piacciono, mi sembravano un po’ fuori luogo. Invece il risultato finale vede un mescolarsi di sapori dove nessuno sovrasta l’altro.

Ho dovuto controllarmi per non mangiare metà teglia (all’altra metà ci penserebbe mio marito). L’abbiamo mangiata a temperatura ambiente e, posso proprio dire, questa torta salata con melanzane è…ottima! Di quelle che so già che rifarò spesso, di quelle che si possono congelare con facilità e che possono anche essere portate nel cestino da picnic.

Ho trovato la ricetta nel sito di GialloZafferano, e ho cambiato poche cose. Ho usato l’emmenthal invece della scamorza e, confesso, non ho pesato il formaggio grattugiato, aggiungendolo così ad occhio ;-).

torta salata con melanzane torta salata con melanzane

Come preparare questa torta salata con melanzane:

Ingredienti:

1 confezione di pasta sfoglia (io rettangolare)

400 g circa di melanzane

100 g circa di Grana grattugiato

250 g di emmenthal affetato

100 g di pomodori secchi sott’olio

sale

pepe

Preparazione:

Accendete il forno a 180°C.

Aprite la pasta sfoglia e sistematela su una pirofila rettangolare (o rotonda caso usate la sfoglia rotonda), con i bordi verso fuori.

Affettate il più finemente possibile le melanzane.

Tagliate a pezzi piccoli i pomodori secchi.

Fatte uno strato di fette di melanzane, anche leggermente sovrapposte. Distribuite sopra un po’ di formaggio grattugiato e parte dei pomodori secchi. Finite con uno strato di fette di emmenthal.

Ripetete fino a finire gli ingredienti e mettete in forno per circa mezz’ora, finché la pasta e la parte superiore della torta risulteranno dorate.

Servite calda, tiepida o a temperatura ambiente.

Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.