Questa torta salata con spinaci e feta è una vera trovata. Una ricetta che può essere fatta anche da chi non ha confidenza con la cucina, perché bisogna soltanto mescolare gli ingredienti e mettere la torta al forno.
E’ buona, anzi buonissima. Può essere preparata in anticipo (che bello invitare gli amici a cena quando hai delle pietanze che possono essere preparate in tempo lasciandoci quei minuti liberi per sederci un attimo sul divano – magari con un bicchiere di vino – e godersi l’attesa della serata), e servita a temperatura ambiente. Va benissimo anche come finger food, tagliata a cubetti o per un buffet.
Questa ricetta (originale di Simone Rugiati), l’ho trovata sul bellissimo blog Arabafeliceincucina, che mi ha già suggerito altre squisite (e facili) ricette, come il pancakes di banana senza farina nè zucchero.
Comunque sto diventando sempre di più una fan del formaggio feta. Si abbina così bene agli altri ingredienti dando veramente quel gusto in più, come nella focaccia al formaggio.
Ingredienti:
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 180 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per torte salate (14 g)
- 100 g di groviera tagliato a pezzi piccolissimi
- 250 g di formaggio feta
- 150 ml di olio di semi
- 3 grosse manciate di spinaci freschi crudi
- 1 mazzetto di basilico
- sale
- pepe
Preparazione:
- In una ciotola grande sbattete leggermente le uova e aggiungete il latte, l’olio, sale e pepe.
- Aggiungete la farina e il lievito e mescolate bene.
- Aggiungete il groviera, la feta tagliata grossolanamente a mano, gli spinaci e il basilico.
- Foderate uno stampo da plumcake da 10 x 24 cm con carta forno.
- Versate il composto e lasciatelo riposare 20 minuti.
- Accendete il forno a 180°.
- Cuocete il tortino per 45-50 minuti.
- E’ buono anche caldo, ma ottimo anche a temperatura ambiente.
- Buon appetito!
No Comments