Web Analytics
Dolci

Torta soffice, anzi, sofficissima

torta soffice

Avevo salvato questa ricetta di torta soffice ma non ricordavo dove. Avevo in mente la foto della fetta di torta ma non sapevo dove trovarla. Ho cercato a lungo tra le tante che salvo nel computer e, alla fine…era sul cellulare.

Dopo averla trovata, mi sono messa subito all’opera. Non so perché questa torta fosse rimasta così impressa nella mia mente – e dovevo farla per sapere se questa specie di fissa era almeno giustificata.

Bene, sì, mi è piaciuta molto. E’ molto soffice, veramente tanto soffice. Questa torta soffice mi ricorda qualcosa della mia infanzia. Non so cosa, ma …mi piace. L’ho mangiata a colazione e poi anche dopo pranzo. Perciò la considererei ideale anche per la pausa caffè…o tè.

p.s.- Devo confessarvi che però io ho fatto uno sbaglio nel seguire la ricetta originale (che ho trovato sul blog chocolatechocolateandmore), ho usato la farina 0 invece della 00. E perciò vi do la ricetta come l’ho preparata – ma potete sempre farla con la 00…

torta soffice

Come preparare la torta soffice

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Dosi: 8
Ingredienti:
  • 100 g di burro
  • 220 ml di latte
  • 1 1/2 cucchiaino da the di estratto di vaniglia
  • 250 g di farina 0
  • 300 g di zucchero
  • 4 cucchiaini da the di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di sale
  • 4 albumi
  • zucchero a velo per polverizzare
Preparazione:
  1. Accendete il forno a 180°C.
  2. Lavorate il latte insieme al burro con le fruste elettriche per qualche minuto.
  3. In una ciotola mescolate la farina, il lievito, lo zucchero ed il sale.
  4. Aggiungete la vaniglia al latte e burro.
  5. Aggiungete 1/3 della miscela di farina e aspettate che sia mescolata bene prima di aggiungere un’altro 1/3.
  6. Quando è diventata una crema uniforme aggiungete la farina restante.
  7. Ungete una teglia (20×30 cm oppure rotonda se preferite) con il burro ed infarinarla.
  8. Montate gli albumi a neve.
  9. Mescolateli delicatamente all’impasto finché diventa un composto omogeneo.
  10. Versatelo sulla teglia e cuocete per circa 45 minuti o finché, pungendo con uno stecchino, questo verrà fuori pulito.
  11. Lasciate riposare la torta prima di servirla.
  12. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.