Un semplice tortino di riso con una salsa di-vi-na
Un tortino di riso super semplice e che sicuramente conquisterà il vostro palato. Può essere mangiato sia caldo ma anche a temperatura ambiente e… i vantaggi non sono finiti: può essere anche preparato il giorno prima ;-)!
Qui a casa il tonno in scatola non manca mai. I miei figli ne hanno mangiato tanto quando erano all’università, non solo per la praticità, perché anche a casa mica scherzano. Piace e basta.
Io lo aggiungo dalle scatolette alle insalate, non mi viene da mangiarlo come loro, cosi da solo con una mozzarella. Ma per compensare, lo utilizzo in tantissime ricette che, quasi sempre, diventano dei classici qua a casa.
Continuo a fare sempre le polpettine di tonno (senza uova nè farina), l’insalata farro e pomodorini, l’insalata di tonno…
Questo tortino di riso e tonno viene dal sempre bello e affidabilissimo blog Arabafeliceincucina, e ha pienamente ragione Stefania, la blogger, quando dice che la salsina al limone è la fine del mondo. Lo è veramente. E’ divina! All’inizio avevo messo solo un timido cucchiaino di salsa sopra il tortino, ma poi l’ho proprio coperto – veramente da leccarsi i baffi.
La ricetta è estremamente semplice, alla portata di tutti. E, sono sicura, troverà anche il gusto (e l’assenso) di tutti ;-).
Come preparare il tortino di riso e tonno :
Ingredienti (6 pezzi):
tortino:
200 g di riso cotto (io integrale)
2 scatolette di tonno da 90 g
1 uovo
1 cucchiaio di yogurt greco
1 cipolotto affettato fine
80 g di Parmigiano grattugiato
sale
poca scorza di limone
salsa al limone:
1 limone
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
40 ml di olio extra vergine di oliva
1/2 cucchiaino di senape
Preparazione:
Accendete il forno a 190°C.
Scolate il tonno dall’olio e mettete in una ciotola. Aggiungete gli altri ingredienti e mescolate bene.
Riempite 6 stampi di silicone (altrimenti ungete bene gli stampini) con il composto pressando un po’ per far stare insieme il tortino e cuocete in forno per 15/20 minuti, finché saranno leggermente dorati in superficie.
Fateli riposare una decina di minuti negli stampi prima di sformarli.
Preparate la salsa al limone (che dura due settimane in frigo, se coperta con la pellicola) sbucciando bene il limone, e, aiutandovi con un pelapatate, eliminate anche tutta la pellicina bianca. Tagliatelo in pezzi e mettetelo dentro il robot da cucina, insieme allo zucchero e al sale. Fate lavorare il robot ad alta velocità e aggiungete l’olio, come se fosse una maionese. Quando sarà tutto ben emulsionato, aggiungete una puntina di senape.
Mettete un po’ di salsa su ogni tortino di riso e servite.
Buon appetito!
No Comments