Waffle mignon da riscaldare nel tostapane
Questi waffle mignon sono una trovata! Da quando ero bambina che adoro gli waffles ma non ne facevo quasi mai perché richiedono un po’ di tempo di cottura e la famiglia non vuole mai aspettare.
Ho fatto i tradizionali waffles, anche se con una ricetta più leggera, al mio compleanno – quando non potevano andarsene e dovevamo fare colazione insieme ;-); e così, quando ho visto questa ricetta, ho pensato subito di fare gli waffles mignon che possono essere appena riscaldarti al momento di mangiarli.
Ho trovato questa ricetta deliziosa nel bellissimo blog che seguo, In Cucina con Me. Mi è piaciuta la ricetta così com’è, e mi ha colpito il quanto si sente sia il limone che la vaniglia – due sapori irresistibili e che fanno tanto comfort food.
Facendoli piccoli come ho fatto io, la ricetta rende tantissimo. Scusate ma mi sono dimenticata di contarli, ma ne vengono almeno 12, vi assicuro!
E… ovviamente si possono congelare ;-), così avrete pronta una invitante colazione magari per una di queste pigre mattinate di inizio autunno (che io adoro!).
Come preparare gli waffle mignon :
Ingredienti:
150 g di farina 00
100 g di fecola di patate
150 g di zucchero di canna
250 g di buttermilk (latticello che farete mescolando 125 g di latte + 125 g di yogurt e un cucchiaino di limone e poi lasciando riposare 15 min)
125 g di burro morbido
4 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
scorza di limone grattugita
un pizzico di sale
Preparazione:
Con la planetaria o le fruste elettriche, montate il burro con lo zucchero, il sale, vaniglia e limone finché diventa un composto cremoso.
Aggiungete una ad una le uova.
Mescolate la farina con la fecola e il lievito e aggiungetela al composto in tre tempi, alternando con il lattiello e aspettando che venga incorporata al composto prima di aggiungerne altra.
Lasciate riposare il composto per 1/2 ora e poi cuocetelo, a piccole dosi, nell’apposita piastra da waffle.
Sono buoni caldi, freddi e riscaldati sul tostapane. Ottimi accompagnati da marmellate, frutta fresca, gelato o anche da soli.
Buon appetito!
No Comments