Zucchine al forno…da leccarsi i baffi
Queste zucchine al forno sono una di quelle ricette che rimangono. Di quelle che passa il tempo e continui a prepararle.
Le ho preparate per la prima volta circa 10 giorni fa – e oggi le ho fatte per la 4a volta. Cosa dite? Ci sono piaciute ;-)?
Avrei potuto chiamarle zucchine al forno dietetiche perchè sono anche quello. Facili, con pochi ingredienti e tanto sapore. Le ho viste l’altro giorno sul blog A Pinch of Italy e le ho provate subito.
L’unica cosa è che dovete decidere di farle almeno qualche ora prima, perchè è necessario farle perdere acqua – sì, confesso che non immaginavo potessero eliminarne tanta riposando per qualche ora con un pò di sale. Saltare questo passaggio comprometterebbe la croccantezza finale che è quello che le rende irresistibili.
Ho provato a tagliarle e metterle su uno scolapasta con un pò di sale per qualche ora (tagliarle dopo colazione e prepararle per pranzo) e anche lasciandole una notte a scolare. Se lasciate tutta la notte (o un giorno intero) vengono quasi asciutte; ma vi garantisco che anche lasciandole scolare solo una mattinata non ne lascerete nel piatto ;-).
E’ importante tagliarle a bastoncini nè troppo fini ma, principalmente, non troppo grossi. Questa piccola accortezza fa la differenza (e non vi costa nulla).
Come preparare le zucchine al forno:
Ingredienti:
- 4 zucchine
- sale
- farina 00
- 5 cucchiai (circa) di Parmigiano o Grana grattugiato
- sale
- pepe
- olio extra vergine di oliva
- Lavate le zucchine, asciugatele e tagliate le estremità.
- Tagliatele in bastoncini e mettetele su uno scolapasta spolverandole con sale.
- Lasciatele riposare qualche ora o una notte.
- Asciugatele leggermente con carta da cucina e mettetele dentro una busta di carta o plastica.
- Aggiungete un po’ di farina (cominciate con 2 cucchiai, poi aggiungete se necessario) e, chiudendo la busta con la mano, agitatela perché la farina si distribuisca sui bastoncini di zucchine (come si fa per distribuire lo zucchero a velo sul pandoro).
- Mettete le zucchine su carta da forno e aggiungete il formaggio grattugiato, pepe e olio di oliva.
- Cuocete in forno caldo a 200°C per circa 40/50 minuti, girandole 2 o 3 volte durante la cottura perché si croccantizzi dappertutto.
- Buon appetito!
Questa ricetta deve essere una meraviglia!!! Presto la proverò! 🙂
Complimenti come sempre!
Ila
Grazie Ilaria, sempre gentilissima 😉
Domani le provo!
Due domande la temperatura del forno per così tanto tempo non brucia le zucchine? Si può usare anche melanzane o patate con lo stesso identico procedimento?
Ciao Valter,
Questa temperatura ha funzionato sempre per me – anche perchè, rigirandole 3 o 4 volte le tieni sotto controllo e non bruciano.
Non ho mai provato nè con le melanzane nè con le patate – sinceramente non credo vengano uguali perchè le consistenze sono diverse. Se provi a farle, fammi sapere 😉
Ciao! Sembrano ottime!
Usi sale fino o grosso?
Ma come fai a eliminare poi il sale x evitare che vengano salate?
Io ogni volta che faccio così le melanzane mi vengono salate, infatti non le metto più sotto sale!
Uso il sale fino. Uso il tanto che avrei usato se le stesse semplicemente salando (non di più).
Un pò se ne va con l’acqua e quello che rimane finisce per essere il giusto. Non mi sonomai venute salate.
Riguardo le melanzane…io non ho un’idea precisa da quando ho letto quello che ha detto Gualtiero Marchesi – di non farle perdere l’acqua di coltivazione sotto sale perchè così diventano spugne e assorbono più olio…
Fammi sapere 😉
Ciao, qst ricetta è una bomba! Buonissime le zucchine così, sono così buone che me le chiedono spesso! Grazie
Provate oggi! Ottime! Unica pecca: stamattina avevano perso acqua e ovviamente croccantezza… durante la cottura molti dei bastoncini sono rimasti molli… ma ugualmente buonissimi!!! 🙂
Perdere l’acqua aiuta la croccantezza, ma lasciarle troppo a lungo a perdere acqua fa sì che diventino troppo sottili dopo…riprovaci, vedrai che verrano bene la prossima volta 🙂
A me sono venute salatissime 🙁 forse le ho “spolverate” con troppo sale. Risciacquarle avrebbe tolto il sale in eccesso?
Lena, prova solo a mettere meno sale la prossima volta e vedrai che verrano bene 😉
Le ho provate per curiosità, non mi aspettavo fossero così buone, grazie per la ricetta